Scoprite lo yoga
Parte del motivo per cui amo cosi tanto la pratica dello yoga, sta nella sua capacità di trasformare simbolicamente le più grandi lezioni di vita.
Sii presente a te stesso.
Sii te stesso.
Non giudicare.
Rimani connesso con la parte più elevata del tuo IO.
Lo yoga permette di sperimentare fisicamente un più profondo livello di vita, solo eseguendo le posizioni, vivendo nel presente e ricordandosi di respirare nel modo corretto.
Se desideri i benefici dell'esercizio fisico, stai certo che lo yoga rappresenta anche una straordinaria forma di allenamento: molti atleti professionisti lo utilizzano per potenziare le proprie prestazioni.
Inoltre lo yoga presenta tanti altri effetti benefici. La sua pratica influisce sui meccanismi ghiandolari che regolano le funzioni vitali; le posizioni capovolte incrementano il flusso sanguigno alla testa e migliorano il tono e l'aspetto di pelle e capelli; gli istruttori di yoga hanno sempre un viso luminoso.
Al termine di una lezione di yoga ti sentirai più rilassata, più in contatto con il tuo vero io, più consapevole del tuo aspetto positivo e gioioso.
La tensione interiore si riduce, i pensieri diventano più lucidi e si è capaci di una maggiore empatia nei confronti degli altri
E’ come se la pratica dello yoga andasse a stimolare dei tasti nascosti, e facendolo risvegliasse in noi anche la consapevolezza delle nostre emozioni, rivelandoci per quello che siamo… che è poi la via primaria per dare vita al cambiamento.
(E’ per questo motivo che di tanto in tanto capita di scoppiare a piangere dopo una lezione di yoga; è un rilascio emozionale che sta a significare che qualcosa dentro di noi si è mosso.)
In effetti, il legame che esiste fra yoga e cambiamento è così forte che molte persone, ogni giorno, decidono di starne alla larga, spaventate dall’ idea che iniziare a fare yoga ci porti inevitabilmente a diventare delle persone diverse.
Acquisire consapevolezza significa essere in grado di comprendere meglio la natura dei problemi che la vita ci mette di fronte, significa diventare più responsabili dei propri gesti e dei propri pensieri, significa farsi delle domande, osservare i nostri comportamenti, ed avere voglia di riportare equilibrio dove ci accorgiamo che ne manca.
Questo, inevitabilmente, ci porta ad evolvere, e quindi a cambiare… tuttavia è importante ricordare che in nessun momento lo yoga ci costringe a farlo, ed è per questo motivo che non dovremmo avere timore di iniziare a praticare.
E poi penso che l’unico modo per credere, sia provare, sperimentare… e vedere su di sé l’effetto che fa.
Una cosa sono certa di averla capita, proprio grazie alle vostre testimonianze, e cioè che il cambiamento che lo yoga ha portato ad ognuno di noi, in un modo o nell’altro, è stato positivo.
Questa è la magia dello yoga!
Buona magia a te!
(Ma prima di andare… perché non condividere sui tuoi Social un po’ di magia? Anche se virtuale, funziona comunque! 🙂 )