Come vestirsi bene ad un matrimonio


La prima cosa molto importante è quella di essere eleganti, ma di non togliere l'attenzione sulla sposa.Come già saprai non bisogna indossare, ne il bianco, ne il rosso, quello molto acceso , tutti i colori pastello si, ma il viola intenso assolutamente no.Alcune persone sono un pò superstizione, quindi proprio per una questione di rispetto, meglio di no.

Un'altra cosa importante da tenere a mente è la location dell'evento e l'orario, quindi se è un matrimonio di giorno o se è un matrimonio di sera, dove si terrà la cerimonia, considerando che a volte alcune coppie decidono di sposarsi in spiaggia, quindi l'abbigliamento in quel caso dovrà essere diverso.

Bisogna anche rispettare il rito religioso scelto dagli sposi
Se ci sarà una cerimonia ad esempio in chiesa è sempre bene che le donne non abbiano le braccia scoperte, ne gonne troppo corte. Quindi teniamo presente anche questo al momento della scelta dell'outfit

Il primo capo molto carino da indossare ed assolutamente adeguato ad un matrimonio è un abito longuette, ce ne sono in tante varianti molto belli, ma puoi anche optare per uno spezzato, una longuette e una camicia. In ogni caso quella tipologia di abito è e rimane la mia preferita.

Puoi anche indossare dei pantaloni se preferisci, in base al tuo stile, però, per quanto riguarda il mio parere personale, credo che il pantalone vada un pochino a togliere quell'effetto da cerimonia, che  vorrei ci fosse  nel mio abbigliamento.

Ho commesso questo errore all'ultimo matrimonio a cui ho partecipato, ho indossato un tailleur rosa cipria, molto elegante, al momento dell'acquisto pensavo fosse la scelta migliore, ma mi sbagliavo, non mi sono sentita a mio agio, non era un outfit adatto.

No alla minigonna, perché potresti apparire un po troppo volgari, certo una gonna sopra al ginocchio va benissimo, mi riferisco proprio alle gonne corte.

Ti consiglio per optare con colori accesi o colori classici, quindi tutti i colori pastello, oppure il verde, o il blu è stupendo, oppure i colori neutri come il color cipria.

Dipende dalla tua carnagione , dal colore dei tuoi capelli, ma anche dalla tua personalità.
Guardando le fotografie del matrimonio del Duca e della Duchessa del Saxes, ho notato tanti abiti bordeuax accostati ad accessori oro, molto eleganti, anche bordeaux abbinato al nero, che sta divinamente.

Ho visto una quantità industriale di tacchi color nude, che sono sempre un jolly da abbinare con capi eleganti, ma anche sportivi come i jeans, regalano l'effetto ottico di una gamba più sottile e lunga.
Anche il blu abbinato a scarpa nude, oppure look total nude

Per chi ha i capelli scuri,la carnagione olivastra,  molto bello è anche il giallo, ovviamente non brillante, ma anche per le donne con la pelle più chiara una tonalità di giallo più pastello è molto elegante.

Bellissimo giocare con le stampe, magari stampe floreali, oppure applicazioni, oppure ricami.
A me piace proprio dare onore agli sposi con questi dettagli che fanno proprio la differenza.

Ricordiamo di indossare borse piccole, è importantissimo, perché il look cambia completamente.
Puoi andare a guardare sul web, per vedere come un abito cambia completamente indossando una borsa piccola o grande, magari da giorno.La borsa grande rende tutto molto più casual.

Dato che si tratta di una cerimonia, quindi di un evento eccezionale e 99 su 100 elegante, sbizzarrisciti decorando il tuo look con dei gioielli che vanno a completare e a rendere più prezioso il nostro outfit, ma anche con dei cerchietti, con degli accessori, dei dettagli gioiello.

A meno che non si tratti di un evento in spiaggia, rigorosamente scarpa alta. Non necessariamente il tacco 13 o 15, ma proprio la scarpa alta in generale, va a dare quel look elegante.

E' importante ricordarsi di portare uno spolverino o una stola, sia per la celebrazione in chiesa, sia se hai freddo serve sempre qualcosa con cui coprirti.
Puoi anche portare una ballerina pieghevole da tenere in borsa, perché se devi indossare i tacchi tutto il giorno, quando ti fanno male i piedi, meglio intervenire, per non rovinarti la serata.

Si, ai cappelli non troppo elaborati, anche se è per lo più di tradizione inglese, ma un cappello più minimal, più semplice, andrebbe a completare il look e a renderlo sontuoso, ma se non ci riesci, potresti provare ad indossare degli accessori per i capelli, cerchietti gioiello.

Infine, una parola per il colore nero.
Credo si possa indossare ai matrimoni, purché non sia un total black, ma arricchirlo con degli accessori colorati o comunque non neri, perché a livello visivo, un look completamente nero da l'effetto funerale.
Accessori di un altro colore, anche solo i gioielli o la scelta della pochette, o le scarpe, possono andare a spezzare la monotonia del nero totale.

Post più popolari