Buone abitudini per un bucato perfetto
Dato che nell'ultimo periodo sono stata influenzata e mi si è accumulata una quantità incredibile di bucato, sono praticamente sommersa dai panni, ho pensato di scrivere un post che potrebbe esservi utile.
Il sogno della mia vita è avere una lavanderia, voi non avete idea di quanto io odi avere la lavatrice in bagno e ammucchiare e fare la divisione dei capi, qui in bagno, perché si crea un gran caos.
Quindi prossimo obiettivo nei prossimi anni è crearmi una lavanderia..o aprirne una!!!
A volte basta anche uno spazio piccolo, non occorre una mega lavanderia, ma avere anche un angolo dedicato al lavaggio e allo stiro è la cosa ideale, si può chiudere la porta e lasciare tutto li e per un attimo quasi dimenticarsi dei panni.
Ma dato che la perfezione non esiste accettiamo anche la lavatrice in bagno
Impara a conoscere i tessuti per capire come trattarli
Voi non avete idea di quanti maglioni di mio marito ho rovinato, trasformandoli in capi adatti a neonati. Ho fatto un sacco di errori , nonostante mia madre e mia suocera mi avessero dato un sacco di consigli utili.
Sbagliando s'impara, lo sappiamo tutte, quindi capire con quale tessuto ho a che fare, cosa sto per lavare. Mi raccomando non fate l'errore di prendere tutto, dalla fretta e buttare tutto dentro la lavatrice, selezionando magari CAPI MISTI.
Dividi i capi in base ai colori e al lavaggio
Criteri di base sono questi; lavaggio, cioè tipo di tessuto e colore.
All'inizio sarà un pò difficile, è vero, dovete fare dei tester
Io mi regolo in questo modo, divido in base ai bianchi, gli scuri che non per forza devono essere solo i neri, ma anche nei bianchi possiamo dividere la biancheria, dai canovacci e tovaglie che richiedono alte temperature per smacchiarsi.
Attenzione alle categorie di colore
Divido i beige con i colori pastello e tutti i rosa con i rossi e i viola.
Fatemi sapere se voi avete qualche altro trucchetto per non tingere di rosa tutto.
Pre- tratta le macchie
Pre- tratta le macchie con il sapone di Marsiglia, ma a volte in alcuni casi potete anche usare l'aceto oppure il bicarbonato per gli aloni di sudore sotto le ascelle delle t-shirt.
In commercio ci sono tantissimi prodotti, ma io preferisco il buon vecchio sapone di Marsiglia che mi rimuove il 90 % delle macchie
Lava a mano i capi delicati
Lava separatamente a mano la linguere e i capi delicati, le maglie ecc.
Questa è una fase davvero lunga, dipende un pò dai vostri familiari, quanto si sporcano; Io ci metto tantissimo tempo, perché mio marito ha tanti maglioni di lana e cashmere, in tantissimi casi devo lavarli per forza, portarli sempre in lavanderia ha un costo notevole.
Lavarlo, senza poterlo strizzare, lasciarlo sgocciolare e in inverno si rischia che faccia la muffa, è un processo lungo. Spesso mi munisco di quei sacchetti di rete per tutta la biancheria, in estate per i costumi da bagno.
Controlla sempre le etichette prima del lavaggio
Non lavare mai ad acqua le cose che andrebbero lavate a secco. Andare in lavanderia, comporta dispendio di soldi, di tempo, di voglia, ma gran parte delle volte, anch'io ho provato a lavarle ad acqua, mi sono trovata male, ho rovinato dei capi, anche costosi, quindi , quando le acquisti pensaci prima.
Attenzione all'abuso di candeggina e di prodotti igienizzanti
Sono prodotti che vanno a rovinare, a consumare il tessuto.
Stai attenta ed utilizza solo se necessario, magari quella delicata. Uso Ace gentile, ma in rarissime occasioni. Igienizzanti come il Napisan rendono i capi secchi, anche quando li tocchi sembrano essere da butar via,
Lo utilizzavo quando mio figlio era piccolo, ma i suoi indumenti erano in cotone e l'ossessione di igienizzare tutto era all'ordine del giorno. Una mania a mio avviso
Non sovraccaricare la lavatrice
Non riempire la lavatrice come un bignè, perché primo rischia di rompersi e secondo non vi lava niente
Stendi bene e stiri meglio o meno
Importantissimo come stendi, lo saprai già, ma io l'ho scoperto da poco.
Prendiamo per esempio una banalissima t-shirt bianca, sappiamo che al sole si ingiallisce oppure se stendiamo una maglietta mettendola sullo stendino centralmente e le mollette le mettere nella parte centrale del busto, vi rimarrà tutta la linea ben definita e difficile da manda via con il ferro da stiro.Vi consiglio di mettere le mollette sotto le ascelle, più facili da togliere il segno e meno visibili se lo si scorda
Quindi questi sono i miei piccoli escamotage per camuffare il segno delle mollette
Spero che queste piccole abitudini siano di aiuto a chi come me...combatte con i panni tutti giorni