Come ottenere cose gratis
Vorrei parlarvi dell'autoproduzione, quel passaggio essenziale nel mio percorso volto a smettere di andare di corsa e riappropriarmi del tempo ... vera ricchezza!
Oggi paghiamo a peso d'oro moltissimi alimenti come biscotti, merendine e lo stesso pane, quando invece potremmo autoprodurli partendo da ingredienti molto economici.
Non serve essere grandi chef, io ne sono la dimostrazione, per fare il pane o le brioches in casa, digitando su Google "ricetta pane" o " ricetta brioches" o " ricetta x" possiamo trovare una decina di siti che spiegano passo a passo i semplici procedimenti da eseguire.
È inutile fare la spesa al discount per risparmiare e poi riempire il carrello di cibarie che non servono al nostro diretto sostentamento, che ci fanno ingrassare e che, se consumate in grandi quantità possono influire negativamente sulla nostra salute;
Il vero risparmio lo si ottiene comprando solo l'essenziale è autoproducendolo il più possibile.
Non usate " ho poco tempo" come scusante...ho anch'io famiglia e un lavoro che mi impegna fuori casa tutto il giorno...il tempo lo si trova..ve lo garantisco..meno social...meno tv...più tempo per noi stesse...anche impastando il pane.
Due anni fa, abbiamo voluto provare l'esperienza orto🤠..
A due passi da casa, abbiamo trovato un'associazione che gestiva orti urbani.
Direi che nonostante la fatica è stata l'esperienza migliore che la nostra famiglia potesse fare; abbiamo condiviso sudore e fatica, ma anche risate e tempo insieme, difficile da trovare nel nostro quotidiano.
Richiede fatica e impegno, ma se ci si organizza bene si può evitare di doverci dedicare troppo tempo: dopo aver vangato, confinato e seminato, non resta che annaffiarlo costantemente e ripulirlo dalle erbacce.
Chi ha detto che per vivere felici e comprare quello che ci serve sia necessario entrare in un negozio.
Risparmiare denaro e cambiare modo di pensare, vi garantisco che aiuta moltissimo ad allontanare lo stress, la stanchezza, la noia.
Lavorare la terra, mettere le mani nella terra, aspettare che dal seme esca la piantina, vederla crescere, curarla ogni giorno ed infine goderne dei frutti che ti regala, non ha eguali...nessun supermercato, può appagarti cosi tanto..
Abbiamo investito il nostro tempo in questo orto, lo abbiamo condiviso anche con gli amici, abbiamo persino scambiato i nostri prodotti con gli ortolani accanto a noi...un'esperienza che invito chiunque a provare...
Oggi paghiamo a peso d'oro moltissimi alimenti come biscotti, merendine e lo stesso pane, quando invece potremmo autoprodurli partendo da ingredienti molto economici.
Non serve essere grandi chef, io ne sono la dimostrazione, per fare il pane o le brioches in casa, digitando su Google "ricetta pane" o " ricetta brioches" o " ricetta x" possiamo trovare una decina di siti che spiegano passo a passo i semplici procedimenti da eseguire.
È inutile fare la spesa al discount per risparmiare e poi riempire il carrello di cibarie che non servono al nostro diretto sostentamento, che ci fanno ingrassare e che, se consumate in grandi quantità possono influire negativamente sulla nostra salute;
Il vero risparmio lo si ottiene comprando solo l'essenziale è autoproducendolo il più possibile.
Non usate " ho poco tempo" come scusante...ho anch'io famiglia e un lavoro che mi impegna fuori casa tutto il giorno...il tempo lo si trova..ve lo garantisco..meno social...meno tv...più tempo per noi stesse...anche impastando il pane.
Due anni fa, abbiamo voluto provare l'esperienza orto🤠..
A due passi da casa, abbiamo trovato un'associazione che gestiva orti urbani.
Direi che nonostante la fatica è stata l'esperienza migliore che la nostra famiglia potesse fare; abbiamo condiviso sudore e fatica, ma anche risate e tempo insieme, difficile da trovare nel nostro quotidiano.
Richiede fatica e impegno, ma se ci si organizza bene si può evitare di doverci dedicare troppo tempo: dopo aver vangato, confinato e seminato, non resta che annaffiarlo costantemente e ripulirlo dalle erbacce.
Chi ha detto che per vivere felici e comprare quello che ci serve sia necessario entrare in un negozio.
Risparmiare denaro e cambiare modo di pensare, vi garantisco che aiuta moltissimo ad allontanare lo stress, la stanchezza, la noia.
Lavorare la terra, mettere le mani nella terra, aspettare che dal seme esca la piantina, vederla crescere, curarla ogni giorno ed infine goderne dei frutti che ti regala, non ha eguali...nessun supermercato, può appagarti cosi tanto..
Abbiamo investito il nostro tempo in questo orto, lo abbiamo condiviso anche con gli amici, abbiamo persino scambiato i nostri prodotti con gli ortolani accanto a noi...un'esperienza che invito chiunque a provare...
...Non ve ne pentirete!!