Come potete sfruttare ogni centimetro del vostro armadio
Ecco alcuni semplici regole che ho utilizzato per sfruttare al massimo il mio armadio.
- conviene sistemare maglie e pullover nelle scatole occupano meno spazio che sui ripiani e rimangono più puliti.
Ho acquistato diversi contenitori in panno lencio da Zara Home e oltre ad essere comodissimi sono anche molto belli.
- tutte le grucce appese con il gancio e la curvatura nella stessa direzione fanno risparmiare centimetri.
- per appendere più gonne insieme è meglio usare le tracce multiple, mentre per le camicie vanno bene quelle di metallo( tipo i modelli da tintoria...per intenderci)
- se ci devono stare gli abiti per diverse stagioni, come nel mio, è meglio predisporre una posizione precisa per ognuno di essi.
- una soluzione per guadagnare spazio durante il cambio di stagione è quella di mettere i capi più ingombranti ( giacché a vento, coperte, piumini) negli speciali sacchi sotto vuoto; informatevi, perché il servizio di sottovuoto, in molte lavanderia è possibile anche senza lavaggio.
- utilizzate scatole di scarpe, magari foderate con carta regalo, per t-shirt, fuseaux, shorts.
Ovviamente disposti in verticale come consiglia il metodo Kommari....lo coscete tutti giusto?
- conviene sistemare maglie e pullover nelle scatole occupano meno spazio che sui ripiani e rimangono più puliti.
Ho acquistato diversi contenitori in panno lencio da Zara Home e oltre ad essere comodissimi sono anche molto belli.
- tutte le grucce appese con il gancio e la curvatura nella stessa direzione fanno risparmiare centimetri.
- per appendere più gonne insieme è meglio usare le tracce multiple, mentre per le camicie vanno bene quelle di metallo( tipo i modelli da tintoria...per intenderci)
- se ci devono stare gli abiti per diverse stagioni, come nel mio, è meglio predisporre una posizione precisa per ognuno di essi.
- una soluzione per guadagnare spazio durante il cambio di stagione è quella di mettere i capi più ingombranti ( giacché a vento, coperte, piumini) negli speciali sacchi sotto vuoto; informatevi, perché il servizio di sottovuoto, in molte lavanderia è possibile anche senza lavaggio.
- utilizzate scatole di scarpe, magari foderate con carta regalo, per t-shirt, fuseaux, shorts.
Ovviamente disposti in verticale come consiglia il metodo Kommari....lo coscete tutti giusto?
Commenti
Posta un commento