5 modi che utilizzo per reciclare il pane

Tra i tanti cibi da reciclare quello forse più importante, perche ha una valenza psicologica probabilmente, è certamente il Pane.
"Gettare il pane è un insulto alla miseria, a chi non ne ha"... secondo la tradizione popolare attira anatemi e maledizioni.
Tutti i giorni compriamo il pane, pizze, focacce, pane in cassetta, cracker, ecc...addirittura negli ultimi anni.. produciamo pane nei nostri forni ..nelle nostre cucine...tuttavia ne buttiamo via sempre quantità ESAGERATE...

Bastano pochi accorgimenti per riutilizzare del pane avanzato secco che si tratti di pagnotte o panini e sfilatini:
- grattuggiarlo e metterlo in vasi a chiusura ermetica a prova di umidità, per usarlo per imparare il fritto come le cotolette alla milanese;
- testarlo, grattugiato fino e passato velocemente in padella è un sostitutivo del formaggio per minestre e primi a a base di acciughe come gli spaghetti in Veneto
- tostato a dadini si trasforma in ottimi crostini per zuppe e passati di verdure, ma anche brodo di carne o dadi;
- ammollato nel latte si può usare, mescolato a cacao e miele, per la torta di pane ottima come merenda e prime colazioni..una variante senza miele...ma tagliata a strati con marmellata all'arancia, alle ciliege, ai marroni..
- usarlo per il ripieno, da solo o con carne macinata, di verdure come pomodori, peperoni, cipolle, zucchine..
Insomma...prima di gettare il pane..pensateci..basta poco..ed è sempre utile!!

Commenti

Post più popolari