il mio fisico mela

Buongiorno a tutti, 
vorrei parlarvi di come ho organizzato il mio armadio, creando il mio guardaroba capsula, come vi avevo anticipato nel post precedente,
Primo passo importante che ho fatto è ritagliarmi una intera giornata per organizzare il mio armadio. Magari non proprio tutto il giorno, ma certamente una mezza giornata. 
Ho tirato fuori dall'armadio tutti i capi, da quelli invernali a quelli estivi, accessori compresi. 
caspita quanti, ho svuotato cassetti, buste e scatole..tutti i vestiti sul mio letto. Una montagna direi, alcuni neppure ricordavo di averli.
Dopo di che ho iniziato ad osservarli, toccarli, provarli..e via ..si butta..o meglio..un bel sacco nero da riempire con tutto ciò che non mi piace, non mi sta bene, è rovinato, è fuori moda.
Il mio fisico è a mela, mi spiego meglio: ho le spalle e bacino della stessa misura, il mio punto vita è inesistente e le mie gambe sono infinite. Non tutto ciò che ho nel mio armadio è adatto al mio fisico, non tutto ciò che è nel mio armadio mi sta ancora bene, gli anni passano e quello che a vent'anni mi faceva apparire gran figona, ha 50 anni,,,lasciamo perdere.

Scoprire di avere una fisico mela è stat una rivelazione per me.
Non che non conosca i miei difetti, ma accettarli e scoprire che ho anch'io i miei punti di forza , mi ha rincuorato…
cosi ho iniziato a fare una bella ripulita e selezione dei capi migliori, ho seguito il metodo Kommari, che ti insegna a lasciar andare ciò che non ami più, ciò che non ti interessa più, ciò che riempiva solo i tuoi spazi.
A cernita terminata , ho selezionato e indossato 7 tipologie di abiti, tra pantaloni, gonne e vesti, mentre per la parte sopra ho selezionato 7 pezzi tra camicette, maglioni e magliette più leggere.

Questo è l'elenco che mi ha aiutato a scegliere:


1. no a pantaloni molto stretti per non evidenziare il punto vita;
2. vestiti corti con punto vita alto, non aderenti:
3. sì alle fantasie ma evitate ruches, fiocchi e righe orizzontali;
4. puntate sulle gambe: sì a gonne, anche corte;
5. sì anche a shorts e pantaloncini senza esagerare;
6. cercate di bilanciare e armonizzare il vostro fisico con larghezze che non evidenzino la perfetta simmetria tra spalle e fianchi. Sì a capi ampli che vi conferiscano volume dove occorre;
7. cardigan e giacche lunghe con bottoni sono immancabili nel vostro guardaroba;
8. leggins collant colorati vanno abbinati sempre a maxipull e abiti che arrivino a metà coscia;
9. evitate anche capi troppi costrittivi, stretti o aderenti: rischiate di scivolare nell’effetto opposto a quello desiderato;
10. da non dimenticare: gli accessori. Collane e orecchini giocano un ruolo importante per slanciarvi e distogliere l’attenzione dalla figura


Il mio armadio è vuoto, solo il necessario, che se ne ho voglia posso sostituire con nuovi capi, ma resteranno sempre e solo 7 tipologie, diciamo 14 capi a stagione, che se moltiplicati per le 4 stagioni, dovrebbero essere 56 pezzi, alcuni indossabili in tutte le stagioni, per cui..più o meno ne basterebbero 33..si dice che sia il numero perfetto, ma per il momento nel mio armadio ci sono 45 pezzi..ho ancora tanto da imparare.
E voi?..come gestite il vostro armadio?...conoscete bene cosa vi sta bene e cosa no?
Sono curiosa di sapere se sono la sola ad essermi libera di tanta roba!!


Commenti

Post più popolari