L'importanza di pianificare il nostro tempo
Iniziate ogni settimana definendo un programma per iscritto che includa tutte le vostre priorità principali....è importantissimo!!
Preparate una tabella con i giorni della settimana e dividete la in orari prestabiliti.
Ad ogni orario corrisponde un cosa che dovete e volete fare, dal fare la spesa, al pulire casa, a portare i bambini a scuola, a incontrare un'amica, ad andare in palestra o dal parrucchiere...se lavorate da casa..se la vostra giornata si svolge prevalentemente in ufficio, compilate le caselle disponibili a svolgete i vostri impegni, inserendo magari un momento pianificato per portare i vostri figli al parco, o fare visita ad un familiare o l'aperitivo con gli amici.
Insomma, la vostra agenda è fitta di appuntamenti...basta pianificati tutti o quasi...per essere certe di non dimenticare nulla!!
Al termine di ogni giornata, riflettete su ciò che avete realizzato. Quindi date un'occhiata a ciò che dovete realizzare nei giorni successivi e fate le dovute modifiche se necessarie.
Quando arrivate in ufficio l'indomani, o se lavorate da casa, vedrete che aver scritto nero su bianco il vostro programma, vi darà modo di avere la mente libera, senza dovervi ricordare, magari dimenticare, di nulla
Ogni cosa deve avere un tempo massimo di realizzazione altrimenti il rischio è di allungare un'attività a discapito di un'altra e via di seguito.
Nessuna giornata si sviluppa interamente come pianificato.Ci sono continui cambiamenti, sorprese, interruzioni che sono, è proprio il caso di dire, all'ordine del giorno.
Quando si ha poco tempo e bisogna fare mille cose, non è facile incastrare gli impegni e arrivare in orario agli appuntamenti.
Pianificate i vostri impegni giornalieri non più di tre al giorno, esagerare vi farebbe correre troppo e sentirvi frustrata se non riuscite a svolgerli tutti.
Vi assicuro che pianificare la settimana, alleggerisce la vostra giornata, la semplifica e la rende meno stressante...con una buona dose di volontà vedrete che soddisfazione!!!