Arriva il momento di imparare dalle cicale
Le cicale, famose per il loro caratteristico canto, sono tradizionalmente simbolo della spensieratezza, dell'allegria e dell'incoscienza: tuttavia pochi sanno che queste creature sono anche le signore della pazienza, dell'attesa e della trasformazione.
In estate le cicale depongono le uova sui ram degli alberi e, quando le uova si schiudono, le larve cadono e penetrano nel terreno, dove possono rimanere sepolte per periodi di tempo che può durare diversi anni, anche 17...
Solo quando giunge nuovamente l'estate, le cicale riemergono in superficie e subito si arrampicano sui rami degli alberi, dove completano la loro trasformazione liberandosi dall'involucro.
Trascorrono poi il resto del periodo estivo volando, cantando e riproducendosi, per poi morire con l'arrivo dell'autunno.
La pazienza e l'attesa sono gli stati interiori che ci permettono di uscire dal tempo e di incontrare l'energia che ci abita e che produce il cambiamento.
Senza che quasi ce ne accorgiamo, in noi emergeranno nuovi personaggi, nuove tendenze, idee, sogni, capacità che non sospettavamo di avere, lati del carattere che avevamo dimenticato: sono segnali della trasformazione.
Per realizzare i nostri desideri e riconoscere la vera felicità dobbiamo fare come le cicale, ogni tanto nasconderci, cercare il buio e silenzio, pazientare , aspettare che la metamorfosi si compia in noi.
Commenti
Posta un commento